Lo scorso we, a mari, ho veduto al bar del mio stabilimento un signore sulla sessantina. Aveva una pipa (forse un'Artisan) di forma libera ma con le righine tipo rhodesian che caricava voluttuosamente a Cellini, spargendo poi nell'aere un tanfo pestilenziale di catrame e caramello. Il legno tra le due righine era scomparso. Del dente del bocchino, distrutto ad u, rimanevano due propaggini laterali. Caricava sulla vecchia dose come se nulla fosse. Probabilmente è la sua unica pipa, che fuma tutto il giorno. Fornello ingrumato da far paura, con evidente tracimatura all'esterno. Dunque, ci siamo noi collezionisti a tre zeri e maniaci, e c'è lui. Ricordiamocelo, che non fa male.
Sono in tanti ad avere una sola pipa e a fumarla in continuazione.
Citazione da: Cristiano - 01 Agosto 2017, 15:12:25Sono in tanti ad avere una sola pipa e a fumarla in continuazione. Vivendo fumando... che male ti fò?
Citazione da: CVAB - 01 Agosto 2017, 15:14:41Citazione da: Cristiano - 01 Agosto 2017, 15:12:25Sono in tanti ad avere una sola pipa e a fumarla in continuazione. Vivendo fumando... che male ti fò?Nessuno Stefano. Non trancio giudizi. Il post era solo per evidenziare l'infinita gamma degli approcci all'amata pipa.
Sto iniziando rendermi conto che il troppo tecnicismo, le presunta pretesa di massima igiene, la rigida osservanza di "riposi", ecc., sono spesso atteggiamenti nemici del piacere della pipa. Senza voler passare da un estremo all'altro, penso che l'approccio maniacale e "fondamentalista" di molti fumatori gli neghi il reale piacere di una pirata spensierata...
Citazione da: RHODESIAN - 02 Agosto 2017, 12:42:51Sto iniziando rendermi conto che il troppo tecnicismo, le presunta pretesa di massima igiene, la rigida osservanza di "riposi", ecc., sono spesso atteggiamenti nemici del piacere della pipa. Senza voler passare da un estremo all'altro, penso che l'approccio maniacale e "fondamentalista" di molti fumatori gli neghi il reale piacere di una pirata spensierata...Una pirata spensierata.