Ci sono anche questi : http://www.diplomaticocigars.com/amazon.htmlCaro Arnaldo non posso essere di aiuto, l'Italia l'ho sempre trovato un tabacco mediocre e il toscano in pipa lo fumo puro. Per la mistura con le spuntature di Toscano ti consiglio di usare il park lane o il capstan o l'erinmore flake o cimette toscani.Ma queste cose le sai già.
Io, di buste d' Italia ne ho fumata a cariolate, sia in passato, pur non giungendo in dietro nei tempi fino ad ere geologiche che, ora, in questo tempo post modernista post industriale e, credo che nelle ere geologiche vi fosse nelle miscela del tabacco di tipo orientale, più probabilmente qualche ibrido, non so se fosse ibrido d'orientale beneventano o comunque proveniente dalla madre patria, ma più probabilmente no, più facile fosse macedone o giù di lì, così credo che, sempre in passato usassero del Virginia Ibrido, la miscela ricordo che a quei tempi non mi faceva impazzire non era di mio gradimento ma, solo perchè io ho miei gusti del tutto personali, aveva un certo gusto dolciastro, più evoluzione di oggi che non ha, anche se anche allora era poca, il kenyucky però non faceva da netta trama portante il gusto era travalicante rispetto al Virginia e, secondo me, vi era pure un po di burley, in questa miscela il Virginia faceva la sua bella parte anche se, a me non piaceva come Virginia, aveva poi quella aromatizzazione liquorosetta lieve che ho sempre condannato. Nel tempo, a mio mero avviso, e potrei sbagliarmi davvero di grosso, l'Italia ha perso per strada componenti della ricetta originaria, ed è divenuto altro, l'idea stessa di cosa dovesse essere questo tabacco quindi, è mutata, da tabacco forse creato per scopiazzare certi stili in voga negli anni passati, forse la scuola Amphora, a tabacco che oggi invece ha preso la strada dello stile naturale, mediterraneo, rurale ...il tentativo di creare una miscela che ricordasse quella tradizione del tabacco Italico rurale, ma senza la durezza dello stesso vero tabacco contadino e perciò, cercando di renderlo accessibile così a tutti, quindi è un cambio di rotta in stile notevole, a mio avviso qualcuno deve aver capito che quel tipo di tabacco che era un tempo l'Italia, non aveva più senso nel mercato attuale e che, invece, l'attuale tabacco ha senza di dubbio il suo senso e, garantisce vendite, forse perchè si sono accorti che il gusto stile del kentucky toscano ha preso piede in modo notevole e che, un tabacco da pipa adatto a tutti avrebbe potuto ricevere favori. Detto ciò, a mio mero ed umilissimo avviso, in questa miscela Orientali non ve ne sono o, almeno io non ne sento, è tutto Virginia e Kentucky, e a dirla tutta, sbilanciato molto sul kentucky ma, così com'è, a me piace assai, bella la trama portante fitta fitta, chiusa, rotonda, un gusto che quando si apre riesce a donare una cioccolatosià che non sentivo dai tempi del Park Lane 7 di anni ed anni fa, questo suo gusto cioccolatoso, di caffè tostato, e di toscano che fin che il tabacco resta rotondo e della giusta umidità sa donare, di sigari toscani ve ne saranno capaci di superare questa miscela ma di tabacco da pipa, di tale tipologia in Italia, che lo superi, non vi è nulla, a parità di prezzo.
molto meglio per qualcuno il FVF degli amici, quello si che è bono